Privacy-GDPR
- Dettagli
- Visite: 304
Si allega l'informativa sul trattamento dei dati personali per la verifica dell’obbligo vaccinale anti Covid-19 del personale docente e ATA (Art. 14 del Regolamento UE 679/2016).
Cordiali saluti
Il Dirigente Scolastico
prof. Francesco Rossi
- Dettagli
- Visite: 478
La Didattica a Distanza ha comportato non poche implicazioni sotto il punto di vista della Privacy.
In allegato una serie di documenti sull’argomento emessi dal Garante
- Dettagli
- Visite: 466
TITOLARE DEL TRATTAMENTO
- Istituto: IC VIA SOLIDATI TIBURZI
- Via: Via L. Solidati Tiburzi,2
- Citta: Roma – Provincia: Roma – Cap: 00149
- CF: 97200090583
- Email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- PEC: : Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DATI
Euservice srl
via Dante Alighieri, 12 - 00027 Roviano (RM) - P.IVA 08879271008
E-mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
PEC: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
- Dettagli
- Visite: 436
In allegato le informazioni aggiornate relative all’applicazione del REGOLAMENTO UE 2016/79 per:
- Alunni e Famiglie
- Dipendenti
- Esperti Esterni
- Visitatori Sito Internet
Nell’aggiornamento proposto, oltre alla revisione dei trattamenti e delle basi giuridiche per la liceità del trattamento da parte di un Istituto scolastico, le principali novità sono legate all’utilizzo di dati audio/foto/video di allievi, dipendenti ed esperti esterni.
Riguardo al trattamento di dati audi/foto/video ed in particolare all’uso dell’immagine finalizzata alla diffusione tramite il sito web della scuola, è bene ricordare che per gli Istituti scolastici pubblici l’unica base giuridica accettabile è quella prevista dal art. 6 par. 1 lett e) del Regolamento UE 679/2016, che recita:
“Il trattamento è necessario per l’esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all’esercizio dei pubblici poteri di cui è investito intitolare del trattamento.”
Ciò comporta che l’Istituto scolastico deve ricercare le “regole” che autorizzano il trattamento nella finalità istituzionale, nella legge o nei regolamenti, se previsti dalla legge. Le altre basi giuridiche come il “consenso” o il “contratto” o il “legittimo interesse” possono essere utilizzate solo da soggetti privati e non dalla scuola.
È pertanto di fondamentale importanza che l’Istituto verifichi che non vengano utilizzate “informative” diverse da quelle qui trasmesse e che non siano richieste “liberatorie” o consensi particolari per qualsivoglia trattamento, da nessun operatore della scuola.
Quest’ultima revisione delle informazioni ammette e regola il trattamento delle immagini, anche finalizzato alla diffusione attraverso il sito internet. Tale possibilità non deve però essere considerata una sorta di automatica liberatoria omnibus. I principi di necessarietà, pertinenza e non eccedenza devono sempre regolare i nostri trattamenti, anche in presenza di chiare finalità istituzionali. I concetti di “privacy by design” e “privacy by default”, tra i nuovi pilastri del privacy introdotti con il GDPR, devono ricordarci che la protezione dei dati personali e la tutela dei diritti degli interessati deve essere elemento di base di una organizzazione e che la verifica di necessarietà deve essere prioritaria sulla decisione di operare un trattamento.
Ciò premesso ogni pubblicazione dovrà essere regolata dalle limitazioni imposte dalla informativa con la valutazione del responsabile designato, soprattutto circa il contesto della foto e i tempi di pubblicazione, che non dovranno mai essere superiori alla finalità perseguita.
Le ricordo infine che nei casi dubbi è sempre leggittima la pubblicazione di immagini tramite l'anonimizzazione dei volti.
- Dettagli
- Visite: 688
In allegato una scheda di sintesi a mero scopo divulgativo sul REGOLAMENTO (UE) 2016/679. Per un quadro completo della materia, si rimanda alla legislazione in tema di protezione dei dati personali e ai provvedimenti dell'Autorità.
- Dettagli
- Visite: 471
Un documento molto interessante, sulla Privacy NELLA REALTA’ SCOLASTICA edito dal GARANTE PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI
Rif. Link https://www.garanteprivacy.it/scuola
Rif Link Domande più frequenti: https://www.garanteprivacy.it/home/faq/scuola-e-privacy
- Dettagli
- Visite: 509
REGOLAMENTO (UE) 2016/679 DEL PARLAMENTO EUROPEO E DEL CONSIGLIO del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati e che abroga la direttiva 95/46/CE (regolamento generale sulla protezione dei dati)
LINK DEL GARANTE: https://www.garanteprivacy.it/