btn PON 2014 2020

btn por

btn pubblicita legale

btn amministrazione trasparente

btn registro online

btn pnsd

testata grande

Didattica a distanza

didattica a distanza

Si invita a prendere visione della Circolare in oggetto e relativo allegato.

Cordiali saluti.

Il Dirigente Scolastico

Prof. Mariapia Metallo

 

Il Ministero dell’Istruzione e l’Autorità garante per l’infanzia e l’adolescenza hanno preparato una mini-guida che, al di là delle azioni che sicuramente molti di noi già stanno mettendo in atto, vuole offrire un supporto metodologico-pratico su come aiutare i bambini e i ragazzi ad affrontare l’emergenza, partendo dalla tutela dei diritti che sono loro riconosciuti dalla Convenzione ONU del 1989.

La mini-guida prende spunto dalle tante domande poste direttamente dai bambini e dai ragazzi e dalle diverse situazioni in cui possono trovarsi in questi giorni

Allegati:
Scarica questo file (miniguida_mi_AGIA_6_4_2020_.pdf)miniguida_mi_AGIA_6_4_2020_.pdf[ ]654 kB

In quest'area si cercherà di riportare i manuali aggiornati e link a tutorial sulle piattaforme in uso nel nostro Istituto

 

Link:

Utilizzo di Collabora per famiglie: https://www.olivetti-banelli.it/tutorial-famiglie-collabora/

Allegati:
Scarica questo file (COLLABORA_manuale_19_03_2020.pdf)COLLABORA_manuale_19_03_2020.pdf[ ]1137 kB

 

Agid e il Ministero per l’Innovazione tecnologica e la Digitalizzazione hanno lanciato l’iniziativa Solidarietà digitale, una collaborazione tra pubblico e privato, per sostenere aziende e cittadini nel far fronte alle restrizioni previste per contenere la diffusione del coronavirus

Link:

https://solidarietadigitale.agid.gov.it/#/

 

 

Si prega di fare riferimento della Nota USR Lazio allegata

 

 

Qui di seguito trovate la Circolare n. 31 con Ulteriori Approfondimenti sulla didattica a distanza, con  i  Manuali ( per genitori/alunni /docenti) relativi alla Piattaforma Collabora e l'Orario settimanale della Scuola Secondaria 1°

 

Ecco il link, per chi è interessato, su un Corso gratuito di  un corso online in autoapprendimento a cura di Gino Roncaglia, autore di Formazione su Misura tra i massimi esperti italiani di didattica digitale.

Il corso – ricco di materiali di studio e spunti pratici - insegnerà come coinvolgere gli alunni in classi virtuali, non soffermandosi solo sugli aspetti tecnologici ma trattando anche le metodologie didattiche più efficaci nella didattica digitale e a distanza.

AVVISO: Il Corso non fa riferimento alle piattaforme che utilizziamo nella nostra scuola, ma comunque, anche utilizzando altre piattaforme, tratta di metodologie che possono essere utili.

È previsto un attestato di partecipazione da 16 ore

Scadenza: 30 aprile 2020

 

 

https://o.contactlab.it/ov/1000208/12058/QFpDQ02R4c1GD3RK40BWj%2FmtQbGgy7bbAq14qqPruoVPbTjJLWsMop%2FtZZ0W5hsf

 

 

Qui di seguito trovate Nota MI n. 388 del 17 marzo 2020 su

Emergenza sanitaria da nuovo Coronavirus. Prime indicazioni operative per le attività
didattiche a distanza.

Ultime Circolari e Avvisi

Ultime comunicazioni scuola-famiglia

Utilizzo dei cookie

Questo sito utilizza cookie di tipo tecnico, per cui le informazioni raccolte non saranno utilizzate per finalità commerciali nè comunicate a terze parti.
Potrebbero essere presenti collegamenti esterni (esempio social, youtube, maps) per le cui policy si rimanda ai portali collegati, in quanto tali cookie non vengono trattati da questo sito.